La Polonia nel cuore della difesa d’Europa

10/09/2025

A settembre 2025 il presidente polacco Karol Nawrocki ha chiesto al presidente degli Stati Uniti Donald Trump di includere la Polonia nel G20, che comprende le 20 maggiori economie del mondo. Gli Stati Uniti assumeranno la presidenza del gruppo a dicembre e Trump ha assicurato a Nawrocki che la Polonia ne entrerà a far parte, dato che il prodotto interno lordo polacco (914,7 miliardi di dollari nel 2024) raggiungerà la soglia dei mille miliardi di dollari nel 2025, rendendola la ventesima economia più grande al mondo.

La Polonia ha anche il terzo esercito più grande nella NATO, inferiore soltanto a quelli degli Stati Uniti e della Turchia. Considerate le condizioni della Polonia nel 1989, quando il movimento SolidarnoSH rovesciò il regime comunista, la trasformazione della Polonia è stata straordinaria sia dal punto di vista sia economico sia militare, La posizione geografica rende la Polonia di fondamentale importanza geopolitica e strategica in un eventuale confronto tra Russia ed Europa, ma la espone anche alle invasioni. Questo ha reso assolutamente necessaria la sua crescita economica e militare. Oggi la Polonia, che nel 1989 era uno dei paesi più poveri d’Europa, è diventata uno di più dinamici.

La Polonia è fondamentale per qualsiasi risoluzione della guerra tra Russia e Ucraina. La richiesta fondamentale della Russia è che a nessun membro della NATO sia consentito di schierare truppe in Ucraina. La Russia vuole che l'Ucraina funga da cuscinetto smilitarizzato e non porrà fine alla guerra senza tale garanzia, perché considera le forze NATO al confine come un pericolo inaccettabile per la Russia. Se però l'Ucraina fosse smilitarizzata, la Russia potrebbe decidere di invaderla nuovamente, perciò un accordo alle condizioni di Putin è impossibile. Qui entra in gioco la Polonia, che potrebbe diventare garante sia della pace in Ucraina sia della sua neutralità. Le truppe polacche e altre forze di stanza in Polonia potrebbero entrare immediatamente in Ucraina per proteggerla in caso di un nuovo assalto russo. Gli Stati Uniti hanno attualmente 10.000 soldati in Polonia e Trump ha promesso ulteriori truppe alla Polonia. La crescita militare ed economica della Polonia continuerà, perché la Polonia è il perno della difesa d’Europa sul fronte orientale.

Lascia un commento

Vuoi partecipare attivamente alla crescita del sito commentando gli articoli e interagendo con gli utenti e con gli autori?
Non devi fare altro che accedere e lasciare il tuo segno.
Ti aspettiamo!

Accedi

Non sei ancora registrato?

Registrati

I vostri commenti

Per questo articolo non sono presenti commenti.