La ricezione della Newletter della Fondazione Camis De Fonseca è vincolata alla registrazione.
Registrati
Archivio articoli: I nodi della storia d'Europa
La forza del nazionalismo in Europa
05/09/2023
Antigiudaismo e scorrettezza storica in un celebre testo di filosofia per i licei
18/06/2023
Il discorso di Churchill agli Italiani del 23 dicembre 1940 Una bella lezione di storia geopolitica
06/02/2023
La capacità di sopravvivenza del mondo ebraico
17/11/2022
Giorno della Memoria: che cosa capiscono adulti e ragazzi?
27/01/2022
Di ebrei, storie e nazioni
29/06/2021
Il mondo di Isaac Bashevis Singer di Antonina Gazzera
29/05/2021
Dall’utopia al disincanto. Figure ebraiche della letteratura tedesca tra ’700 e ’900 di Riccardo Morello
26/04/2021
Giorgio Bassani e il romanzo di Ferrara di Sandro Abruzzese
23/04/2021
Riflessi della diaspora sefardita dentro e fuori la letteratura spagnola di Paola Calef
15/04/2021
Stati italiani e comunità ebraiche nell’età moderna di Pierpaolo Merlin
26/03/2021
Alle origini della civiltà ebraica: testi e geografie di Gadi Luzzatto Voghera
25/03/2021