L’ISIS e il controllo delle acque

28/11/2015

Lo Stato Islamico non si è impossessato soltanto dei giacimenti di petrolio e di gas, ma anche delle risorse idriche dell’Iraq e della Siria. Analisti politici e giornalisti non l’hanno messo in rilievo, ma l’ISIS ha mirato al controllo delle acque del Tigri e dell’Eufrate in via prioritaria fin dall’inizio del conflitto.

Lo Stato Islamico si è fatto conoscere nel 2012 con le prime operazioni attorno ad Aleppo, in Siria. Ma anziché continuare la battaglia contro le forze di Assad come gli altri gruppi ribelli, che ancora oggi combattono lungo la costa e nelle valli attorno a Damasco, a cavallo della strada che congiunge Aleppo a Damasco, lo Stato Islamico ha puntato all’interno, conquistando in successione le città siriane lungo l’Eufrate: Maskana, Raqqa, Deir el-Zour, al-Bukamal. Anche in Iraq le operazioni militari dello Stato Islamico hanno puntato a conquistare in successione le città lungo l’Eufrate (Qaim, Rawah, Ramadi e Fallujah) e i due maggiori laghi dell’Iraq: quello di Haditha e quello di Tharthar. Nel frattempo altre colonne risalivano il Tigri per conquistare Mosul and Tikrit. Così lo Stato Islamico ha potuto usare l’acqua come un’arma per sottomettere città e campagne. Ha distrutto ponti, inondato paesi che non si volevano arrendere. Ha chiuso le dighe di Falluja e Ramadi lasciando Mosul senz’acqua. Ha inquinato l’acqua dei quartieri e dei villaggi che opponevano resistenza. Nel periodo in cui è riuscito ad avere il controllo della diga di Mosul, poi riconquistata dai Curdi, lo Stato Islamico controllava la produzione del 75% dell’energia elettrica di tutto l’Iraq. Nel 2014 la chiusura della diga di Fallujah ha provocato l’inondazione di  200 chilometri quadrati di terreno agricolo. Nel 2015 la chiusura della diga di Ramadi ha privato d’acqua i campi del sud dell’Iraq, obbligando la popolazione ad andarsene.  

L’acqua viene usata come arma anche dalle truppe governative e dai gruppi ribelli. Il governo di Assad ad esempio è accusato di togliere l’acqua ai quartieri di Damasco abitati dai sunniti, che si ritiene sostengano i ribelli.

Nel 2010, prima delle ‘primavere arabe’, i governi di Turchia, Siria, Libano e Giordania avevano avviato una collaborazione per la condivisione delle risorse idriche della regione, oltre che per lo sviluppo del turismo, del commercio e del sistema bancario. Ora tutto è distrutto.

Anche in Africa inizia ad essere evidente che lo Stato Islamico cerca di posizionarsi in luoghi strategici per il controllo delle acque: nel Sinai, a ridosso del canale di Suez, l’ISIS  è già saldamente presente, come ha mostrato l’attentato all’aereo russo. Secondo alcuni servizi di intelligence sarebbero in corso anche tentativi di costituire un gruppo di militanti non lontano dalla diga di Assuan, sul Nilo.

 

Lascia un commento

Vuoi partecipare attivamente alla crescita del sito commentando gli articoli e interagendo con gli utenti e con gli autori?
Non devi fare altro che accedere e lasciare il tuo segno.
Ti aspettiamo!

Accedi

Non sei ancora registrato?

Registrati

I vostri commenti

Per questo articolo non sono presenti commenti.